USO VETERINARIO

PHARMANATURALE

L’olio CBD può essere un rimedio naturale importante per i nostri animali domestici in quanto svolge una sua azione antiossidante, antinfiammatoria e rafforza il sistema immunitario; aiuta nella gestione del dolore e nelle patologie sia neurologiche, gastroenteriche, oltre che oncologiche, nello stress post-traumatico e nell’ansia. È usato anche come supporto nel migliorare il decorso post-operatorio e la qualità del sonno.
Può essere applicato sia per uso topico che sistemico.

È chiaro che, il sistema endocannabinoide (SEC) è uno dei più importanti sistemi biochimici dell'organismo. È progettato per funzionare in modo ottimale come sistema omeostatico, quando esso e tutti i composti associati sono in equilibrio. Il sistema endocannabinoide (SEC), le molecole e i composti che interagiscono con esso, hanno un enorme potenziale per cambiare il campo della medicina veterinaria, migliorando la vita dei nostri pazienti.

Qualsiasi alterazione nel funzionamento o nell’aspetto della pelle può avere conseguenze importanti per la nostra salute, sia fisica che mentale.
Anche se nella maggior parte dei casi i problemi della pelle hanno un riflesso locale, a volte essi possono nascondere disordini di natura sistemica.
Tutte le attività della pelle sono sotto lo stretto controllo di numerosi sistemi di segnalazione, tra i quali ve ne è uno straordinariamente poliedrico: il Sistema Endocannabinoide cutaneo(SEC).

I DATI FINORA DISPONIBILI SULL’USO DEI CANNABINOIDI PER IL TRATTAMENTO DI PROBLEMI DERMATOLOGICI, INDICANO UN AMPIO SPETTRO DI APPLICAZIONI POTENZIALMENTE UTILI.

ACNE VULGARIS
É una vera e propria malattia infiammatoria, a volte cronica, dovuta di solito ad un’infiammazione delle ghiandole sebacee della pelle, che causa un’iperproduzione di sebo

ECZEMA/DERMATITE
La dermatite – o più propriamente eczema (termine di origine greca che significa “ribollire”)- è una reazione dermica infiammatoria, non infettiva, che provoca un’eruzione cutanea caratterizzata da prurito, eritema, presenza di vescicole e/o formazione di croste

PSORIASI
La psoriasi è una malattia genetica immuno-mediata, che si manifesta nella pelle, nelle articolazioni o in entrambe. A livello cutaneo, si assiste ad un’iperproliferazione delle cellule dell’epidermide e ad una iperproduzione di citochine infiammatorie, che causano un anomalo ispessimento della pelle, caratterizzata da zone eritematose sovrapposte a zone squamose di colore bianco.

PRURITO
Forse, l’applicazione più promettente dei cannabinoidi nel campo della dermatologia è proprio il sollievo dal prurito. Sia i recettori CB1 e CB2 che il TRPV1 sembrano essere coinvolti in tale sensazion

USO TOPICO

Il sistema endocannabinoide, o più in generale l'endocannabinoidoma, svolge un ruolo chiave nell'omeostasi della pelle, nella formazione della barriera e nella sua rigenerazione, tanto da essere stato recentemente definito "sistema c(ut)annabinoide".

Inoltre, la sua disregolazione è stata chiamata in causa per contribuire a diverse malattie e disturbi altamente prevalenti, come la dermatite atopica, psoriasi, sclerodermia, acne, disturbi della crescita e della pigmentazione dei peli, malattie della cheratina, vari tumori e prurito (Toth et al. 2019).

Image

USO sistemico

Si ricorda di seguire l’indicazione del veterinario esperto, in pazienti patologici o che fanno uso di farmaci. Dato il potenziamento dei fitocannabinoidi e delle interazioni con alcuni agenti farmacologici*.

*approfondimento per medico veterinario
Come: oppioidi, benzodiazepine, gabapentin, inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (classe di psicofarmaci che rientrano nell’ambito degli antidepressivi), fenobarbital e altri farmaci antiepilettici (FAE).